Consigli pratici per avviare e ottimizzare la vendita online dei prodotti farmaceutici e ampliare il tuo bacino di utenti
Tutti acquistano online, e non solo vestiti e accessori. Ormai lo sappiamo bene: la pandemia ha accelerato il processo di crescita dell’eCommerce e oggi praticamente ogni attività vende sul web, farmacie comprese. Offrire la possibilità di acquistare prodotti online può aumentare la convenienza per i clienti e quindi allargare il bacino di utenza. Tuttavia, la vendita tramite internet è un’attività che richiede una preparazione specifica (il commercio offline e quello online hanno molti punti di contatto, ma anche alcune significative divergenze), perciò ecco alcuni consigli per una strategia vincente.
- Scegliere la piattaforma giusta
È importante trovare la giusta piattaforma per la tua farmacia, perciò assicurati di sceglierne una che sia facile da usare, sicura e che offra funzionalità specifiche per le farmacie, come la possibilità di caricare informazioni sui prodotti e sui dosaggi. - Scegliere i prodotti giusti
Quali prodotti andranno online? Quelli da banco? I farmaci con prescrizione? Un consiglio: scegli prodotti che siano popolari tra i clienti e che siano semplici da spedire. Allarga la gamma di prodotti offrendo anche cosmetici, integratori, articoli per la cura personale, giocattoli e presidi medici. Puoi valutare la possibilità di un servizio di consegna medicinali su prescrizione. - Crea un sito web intuitivo
Assicurati che il tuo sito web sia facile da navigare e che i clienti possano trovare facilmente i prodotti che cercano. Includi descrizioni dettagliate dei prodotti, informazioni sui dosaggi, eventuali avvertenze e foto di alta qualità. Inoltre, offri la possibilità di cercare i prodotti per parola chiave, categoria o prezzo. Per attirare ed eseguire ordini online, inoltre, è essenziale che la tua farmacia abbia un sito web ottimizzato per i dispositivi mobili. - Offri opzioni di pagamento sicure
Assicurati di offrire opzioni di pagamento sicure ai clienti. Includi carte di credito, PayPal e altre opzioni di pagamento sicure. Ricorda: tieni sempre al sicuro i dati dei clienti! - Pianifica la spedizione dei prodotti
Pianifica la spedizione dei prodotti in modo da garantire che i clienti ricevano i loro ordini in modo tempestivo. Scegli con cura i corrieri per le spedizioni, assicurando consegne rapide e tracciabili. Studia attentamente le politiche di reso e la gestione di prodotti deteriorabili. La logistica è uno dei fattori chiave di successo per l’eCommerce, non trascurare questa fase. - Promuovi il tuo sito
Instagram, Facebook e i principali social sono oggi molto efficaci per raggiungere e fidelizzare i clienti e aumentare la notorietà dell’e-commerce. Creando post periodici focalizzati sulle offerte speciali, nuovi prodotti, campagne promozionali e consigli utili riesci ad attirare più visite al tuo shop online.
L’eCommerce è un’opzione fondamentale per la crescita dell’attività, a patto di essere preparati e attenti a ogni dettaglio. Esiste un mondo di possibilità, a portata di click.